PROCEDIMENTO
Per preparare la bundt cake alla zucca frullate i biscotti Pan di Stelle in un mixer fino ad ottenere una polvere sottile e tenetela da parte (servirà in un secondo momento); versate poi in un recipiente la farina, lo zucchero e la bustina di lievito; aggiungete poco alla volta, e sbattendo energicamente a mano (o con un frullino) le uova, l’olio di semi e la polpa di zucca precedentemente lessata e frullata. L’impasto dovrà risultare omogeneo e non eccessivamente liquido.
A questo punto separate 1/3 dell’impasto versandolo in una ciotola e aggiungete la polvere di Pan di stelle; mescolate finché il composto non sarà omogeneo. Se l'impasto dovesse diventare troppo duro, aggiungete un po’ di latte e continuate a mescolare.
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella e versatevi metà dell’impasto chiaro; adagiate ora sull’impasto chiaro, la parte di impasto realizzato con i Pan di Stelle, facendo attenzione a non toccare i bordi. Terminate con il resto dell’impasto chiaro e cuocete in forno a 210° per un’ora circa. Potete verificare la cottura facendo la prova dello stecchino: se inserendolo ed estraendolo sarà asciutto, la torta sarà pronta.
Una volta cotta, sfornate la bundt cake e lasciatela raffreddare. A questo punto dedicatevi alla glassa: sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e versatelo a cascata sulla superficie della torta. Prima che la cioccolata diventi troppo fredda, cospargetela di stelline di zucchero.
CONSIGLI
Per la preparazione della vostra bundt cake, ottima da gustare a colazione, potete utilizzare il burro al posto dell’olio di semi e sostituire la farina 00 con la farina di mandorle. Per una versione ancora più gustosa, provate ad aggiungere un cucchiaino di cannella al composto di biscotti Pan di Stelle o un po’ di vaniglia al composto bianco.
Per quanto riguarda le decorazioni potete sbizzarrirvi! Perché non provare ad aggiungere dei ciuffetti di panna alla glassa al cioccolato o dello zucchero a velo?
Sogna con noi sui social