Cannoncini Ripieni di Crema Pan di Stelle

Difficoltà
Voto

SERVE

Crema
Ricetta firmata Lucake.

PROCEDIMENTO

1

Ungete e infarinate dei bastoncini da cannoncino in acciaio.

2

Stendete sul piano di lavoro i rotoli di pasta sfoglia e con una rotella tagliate, seguendo il lato più lungo, delle strisce alte circa 2 cm l’una.

3

Spennellate le strisce con dell’acqua e iniziate ad arrotolarle sul tubetto dal cannoncino. Partite da un lato creando la chiusura e proseguite ad avvolgere accavallando sempre ogni giro di sfoglia a quello precedente.

4

Adagiate i tubetti arrotolati di pasta su una teglia con carta da forno e con un setaccino spolverare la superficie di zucchero a velo.

5

Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 20 minuti (nel ripiano in mezzo del forno). Quando saranno ben cotti e dorati, sfornate, lasciate raffreddare per qualche minuto ed estraete il tubetto quando saranno ancora tiepidi/caldi per far sì che il bastoncino scivoli fuori con facilità.

6

Versate la crema Pan di Stelle in una sac à poche con bocchetta liscia e piccola. Quando saranno raffreddati riempite tutti i cannoncini e sigillateli con granella di nocciole.

I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Essendo ripieni solo di crema Pan di Stelle si consiglia di conservarli a temperatura ambiente, per mantenere il ripieno cremoso e la sfoglia croccante.
- La granella di nocciole può essere sostituita anche con farina di nocciole.
- Si possono sostituire le nocciole con altra frutta secca.

PER PREPARARE LA PASTA SFOGLIA

- PASTELLO: In planetaria con il gancio, o a mano, impastate tutti gli ingredienti del pastello, formate una sfera con l’impasto ottenuto e lasciatela riposare per circa mezz’ora, a temperatura ambiente, coperta con pellicola.

- PANETTO: In planetaria con il gancio, o a mano, impastate gli ingredienti del panetto, avendo cura di tagliare il burro in piccoli cubetti. Una volta ottenuto un impasto omogeneo formate un panetto piatto e rettangolare (circa 15x20cm). Lasciatelo riposare in frigo per circa mezz’ora coperto con pellicola.

- Stendete con il mattarello il pastello fino ad ottenere un rettangolo di 25x30 cm, adagiate al centro il panetto e ripiegate i lembi restanti del pastello, sigillando per bene all’interno il panetto. Date dei colpetti e fate una leggera pressione con il mattarello e poi proseguite stendendo la pasta orizzontalmente di uno spessore non eccessivo.

- PIEGA A TRE: Immaginatevi di dividere la pasta stesa in tre sezioni, prendete la sezione destra e ripiegatela su quella al centro e poi fate la stessa cosa anche con la sezione sinistra verso il centro. In questo modo avreto ripiegato la pasta ottenendo tre strati. Lasciatela riposare in frigo per almeno 45 minuti coperta con pellicola.

- PIEGA A QUATTRO: Dopo il riposo in frigo stendete la pasta sempre orizzontalmente. Prendete le due stremità della pasta, a destra e a sinistra, e ripiegatele verso il centro facendole sfiorare. Poi ripiegate nuovamente in 2 la pasta, ottenendo così 4 strati. Lasciate riposare in frigo per almeno 45 minuti coperta con pellicola.

- RIPETERE LE PIEGHE: Stendete la pasta orizzontalmente e rifate la “piega a tre”, lasciate riposare in frigo 45 minuti. Stendete nuovamente la pasta orizzontalmente, rifate la “piega a quattro” e lasciate riposare in frigo almeno un’ora avvolta nella pellicola.

La sfoglia è pronta per essere stesa dello spessore desiderato, essere lavorata e cotta. Prima di stendere la sfoglia, se non serve tutta, è possibile dividere in due il panetto e congelarne una metà avvolta nella pellicola.

CONSIGLI

Per una versione ancora più golosa e irresistibile si può provare a sigillare i cannoncini con biscotti Pan di Stelle sbriciolati.

Ricette simili

Sogna con noi sui social

  • Contattaci
  • Notti da Sogno