Se siete alla ricerca di una torta che faccia salire le vostre papille gustative al settimo cielo dovete assolutamente provare a cucinare questa deliziosa torta paradiso al cioccolato.
La preparazione è abbastanza semplice ma bisogna prestare attenzione a seguire correttamente tutti i passaggi se non volete sfornare una torta afflosciata al centro oppure sottile come la carta da forno.
Per portarla in tavola avrete bisogno di poco tempo e pochissimi ingredienti: per questo la torta paradiso al cioccolato può essere considerata il dolce perfetto da preparare all’ultimo minuto se volete fare una squisita sorpresa a qualche ospite inatteso.
La versione che vi proponiamo oggi prevede anche l’aggiunta di un ingrediente speciale: la nostra golosissima Crema Pan di Stelle. Solo così potrete sentirvi veramente in paradiso.
Sì, lo sappiamo che avete già l’acquolina in bocca. Quindi bando alle ciance! Andiamo in cucina, indossiamo il grembiule e iniziamo a preparare questa sofficissima torta.
Torta paradiso al cioccolato

INGREDIENTI
Per teglia da 22 cm
PER L'IMPASTO
- 170 g burro
- 160 g zucchero a velo
- 90 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 50 g zucchero semolato
- 50 g cacao amaro in polvere
- 4 tuorli
- 2 uova
- Mezza bustina lievito in polvere per dolci
- q.b. zucchero a velo
- q.b. Crema Pan di Stelle
Fatta con
Crema
PROCEDIMENTO
Le vostre papille gustative stanno per salire al settimo cielo con questa golosissima torta paradiso. Per portarla in tavola avrete bisogno di poco tempo e pochissimi ingredienti, tutti genuini. Iniziate a scaldare i forni, stiamo per partire!
STEP 1 di 5
MONTATE IL COMPOSTO DELLA TORTA PARADISO
Mettete quattro tuorli in una ciotola insieme allo zucchero a velo e montateli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Ora unite il burro morbido (tiratelo fuori 1 ora prima di preparare la torta) e continuate a sbattere in modo che si amalgami perfettamente al resto degli ingredienti.

STEP 2 di 5
MONTATE E UNITE LE UOVA
Prendete le altre due uova intere e mettetele in un’altra ciotola e sbattetele con le fruste elettriche per 5 minuti circa. Unite le uova montate con lo zucchero al resto degli ingredienti.

STEP 3 di 5
VERSATE L’IMPASTO NELLA TORTIERA
Setacciate la farina, la fecola di patate, il cacao in polvere e il lievito in polvere per dolci e unitele a poco a poco al resto dell’impasto, amalgamando bene e facendo attenzione a non creare grumi.
Versate l’impasto per la torta paradiso al cioccolato in una tortiera da 22 cm circa di diametro imburrata e infarinata oppure oleate o con carta forno e livellate la superficie.

STEP 4 di 5
CUOCETE LA TORTA
Cuocete la torta paradiso al cioccolato in forno preriscaldato ventilato per 50 minuti circa a 160° fino a che sarà completamente cotta anche all’interno. Per controllare fate sempre la prova stecchino, se lo stecchino uscirà asciutto la torta sarà cotta anche all’interno altrimenti copritela con un foglio di carta forno e lasciatela cuocere per altri 10 minuti.
STEP 5 di 5
SCALDATE LA CREMA PAN DI STELLE E SERVITE
Mentre la torta paradiso è in forno, riscaldate la crema Pan di Stelle.
Quando il dolce è completamente cotto sfornatelo e fatelo raffreddare. Ora non vi resta che spolverizzare la vostra torta paradiso con un po’ di zucchero a velo, tagliarla a fette e versarci sopra una cascata di squisita Crema Pan di Stelle.

Varianti
La parole d’ordine per le varianti della torta paradiso è una: aromi.
Vaniglia, arancia e limone sono gli ingredienti che meglio si sposano con il cacao e per questo vi consigliamo vivamente di utilizzarli all’interno della vostra ricetta.
Per dare un sapore più esotico alla torta potete aggiungere all’impasto qualche cucchiaio di farina di cocco e decorare la superficie del dolce con tante deliziose scaglie di cocco.
Ingredienti come fecola di patate e burro, invece, non sono essenziali per sfornare una torta perfetta: questi potranno essere sostituiti rispettivamente da farina (usate la stessa quantità della fecola di patate) e olio.
Infine, per fare il pieno di gusto potete decidere di guarnire la torta paradiso con panna montata, frutta fresca e secca oppure con la crema che più vi piace: la nostra Crema Pan di Stelle, per esempio, si presta benissimo per preparare una deliziosa ganache.
Curiosità
Dietro il nome di questo dolce celestiale si nasconde un’incredibile storia.
Secondo un’antica leggenda, infatti, la torta paradiso sarebbe stata scoperta da un frate erborista della Certosa di Pavia che, un giorno, ne provò una prima versione preparata per l’occasione da una giovane sposa.
Il frate rimase estasiato dal gusto e decisi di “rubare” la ricetta originale per poterla cucinare ai suoi confratelli. Questi, dopo averla assaggiata, rimasero esterrefatti dal suo gusto.
Fu così che decisero di ribattezzarla “torta del paradiso”.
In seguito, precisamente nel 1878, la ricetta venne codificata da Enrico Vigoni, proprietario di una pasticceria di Pavia, e in poco tempo conquistò il palato di tutt’Italia.
L’antica pasticceria Vigoni è tutt’oggi aperta e, con grande orgoglio,continua ad affermare di essere l’unico luogo al mondo in cui poter acquistare e gustare l’originale torta paradiso.
Sogna con noi sui social