PROCEDIMENTO
Frulla in un mixer i biscotti Pan di Stelle fino a renderli polvere. In una ciotola, con una frusta manuale, sbatti per 3-4 minuti le uova, lo zucchero e il pizzico di sale per fare incorporare un pochino di aria al composto. Unisci all’impasto di zucchero e uova la polvere di biscotti e amalgama fino ad incorporarli. Aggiungi successivamente il latte e lo yogurt e continua a mescolare. Setaccia la farina, il cacao, il lievito, la cannella e lo zenzero e aggiungili al composto precedente amalgamandoli con la frusta. Infine unisci poco alla volta l’olio a filo continuando ad impastare il composto con la frusta.
2. Imburrate e infarinate uno stampo da bundt cake, oppure ungetelo con l’apposito spray staccante per tortiere. Versate il composto all’interno dello stampo e cuocetelo in forno statico a 175°/180° per circa 40/45 minuti. Per assicurarvi che sia ben cotto, fate la prova cottura con lo stuzzicadenti: inserite uno stecchino all’interno della torta ed estraetelo subito. Se è asciutto, il dolce è pronto per essere sfornato. Sfornate e lasciate raffreddare per circa 10-15 minuti, togliete la bundt cake dallo stampo quando sarà ancora tiepida. A questo punto lasciate raffreddare completamente la torta e poi con un coltello a sega tagliate leggermente la cupola in superficie, di modo che quando si capovolgerà, la torta avrà una base piana.
In una ciotolina mescola con una frusta tutti gli ingredienti della glassa, aggiungendo l’acqua gradatamente fino a raggiungere la consistenza desiderata. Se necessario lascia riposare a temperatura ambiente la glassa per 5-10 minuti per farla rapprendere leggermente. Con l’aiuto di un cucchiaio distribuisci la glassa sulla superficie della bund cake, facendola colare leggermente ai lati. Decora con rametti di ribes, pezzetti di biscotti Pan di Stelle, stecche di cannella, infine puoi aggiungere a piacere qualche rametto di pino sulla torta oppure sul vassoio ai piedi della bund cake.
CONSIGLI
La bundt cake prende il nome dallo stampo in cui viene cotta, è una delle torte più conosciute e apprezzate e nella forma ricorda una ciambella.
Per dare ancora più gusto alla vostra bundt cake potete utilizzare una glassa al cioccolato fondente, ideale soprattutto se la base della torta ha un colore chiaro e ha un gusto leggero, come per esempio alla vaniglia, per creare un contrasto visivo e gustativo.
Potete utilizzare il burro al posto dell’olio, variare il gusto dello yogurt e personalizzare così la vostra bundt cake.
Le varianti che si possono preparare, infatti, sono tantissime. Noi vi abbiamo suggerito una bundt cake natalizia, ma le occasioni in cui gustare questo dolce sono infinite: dalla colazione di ogni giorno al dessert di fine pasto di un’occasione speciale, non solo nel periodo di Natale!
Sogna con noi sui social