Oggi vogliamo proporvi una ricetta ricca di vitamina C, con un alto contenuto di fibre, sali minerali, potassio e acido folico. Sì, è proprio quello a cui stavate pensando: una torta.
A parte gli scherzi, la bontà e la genuinità di questa torta kiwi e gocce di cioccolato, con l’aggiunta di biscotti Pan di Stelle sbriciolati, non scherzano affatto.
Per preparare il soffice dessert, caratterizzato dalle note acidule di questo frutto dalle straordinarie proprietà organolettiche, vi proponiamo una versione che prevede l’utilizzo dell’olio di semi di mais al posto del burro.
Gli ingredienti sono i più semplici che possiate immaginare e quasi sicuramente ne siete già in possesso. Aprite frigorifero e dispense e andate alla ricerca di kiwi, uova, zucchero, farina 00, latte, olio e biscotti Pan di Stelle. Trovati? Adesso possiamo iniziare a cucinare la morbida e genuina torta kiwi e cioccolato.
Torta Kiwi e Gocce di Cioccolato: ricetta golosa
INGREDIENTI
- 320 gr. farina 00
- 3 kiwi
- 50 gr. biscotti Pan di Stelle sbriciolati
- 120 gr. zucchero
- 150 ml olio di semi di mais
- 50 gr. gocce di cioccolato
- 3 uova
- 100 ml latte
- 12 gr. lievito in polvere per dolci
- 1 bustina vanillina
Fatta con
Biscotto
PROCEDIMENTO
Può una torta essere ricca di vitamina C, con un alto contenuto di fibre, sali minerali, potassio e acido folico? Sì, se si tratta della torta kiwi e gocce di cioccolato. Prepararla è semplicissimo. Scoprite subito tutti i passaggi.
STEP 1 di 5
Uova, zucchero e frusta.
Per preparare la torta kiwi e gocce di cioccolato per prima cosa dovete prendere una ciotola capiente e sbattere 3 uova con lo zucchero per poi utilizzare le fruste elettriche.
STEP 2 di 5
Create un goloso composto
Adesso è il momento di aggiungere i liquidi a filo: prima illatte e poi l’olio di semi di mais. Setacciate poi 320 grammi di farina 00, 1 bustina di vanillina, 12 grammi di lievito in polvere per dolci e azionate le fruste elettriche.
STEP 3 di 5
Pelate i kiwi
È il momento di pelare 3 kiwi: una volta conclusa questa delicata operazione, tagliateli a fettine. Aggiungete le fette al composto insieme a 50 grammi di gocce di cioccolato e 50 grammi di biscotti Pan di Stelle ridotti in briciole. Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
STEP 4 di 5
Prendete la tortiera
Prendete una tortiera da 24 cm, possibilmente apribile e con stampo a cerniera.
Ricopritela internamente con carta forno. Ora versate il composto dentro la tortiera.
Per sicurezza, oliate bene tutta la tortiera internamente, in modo che la torta non si attacchi ai bordi una volta cotta. Sarebbe un vero peccato.
STEP 5 di 5
Mettete in forno e gustatevi la torta
Mettete in forno statico 180 gradi, dopo averlo preriscaldato, e cuocete la torta kiwi e cioccolato per 35 minuti. Non dimenticate di fare la classica prova dello stecchino per vedere se è cotta o meno. Aggiungete poi dello zucchero a velo a piacere sulla superficie. Chissà quante colazioni durerà questa delizia.
Varianti
Come può una torta con kiwi e cioccolato diventare ancora più buona? La risposta è semplice: aggiungendo cioccolato. Il nostro consiglio è quello di decorare il dessert con una glassa al cioccolato, dell’intensità e del gusto che preferite.
La torta kiwi e cioccolato può anche essere accompagnata con una golosa pallina di gelato alla vaniglia. Che delizia!
E se non dovesse bastarvi la bontà della frutta fresca, potete sempre aggiungere all’impasto un po’ di frutta secca: le mandorle, tritate finemente, potrebbero fare proprio al caso vostro.
Stavamo per dimenticarci una cosa importante: potete preparare la torta kiwi e cioccolato anche con i kiwi gialli. Perché se il mondo non è solo bianco e nero, allora anche la torta con i kiwi non può essere solo verde.
Curiosità
Abbiamo tutti i dati per dire che la torta cioccolato e kiwi dovrebbe diventare a tutti gli effetti un simbolo del nostro Paese. Dovete sapere, infatti, che l’Italia è il secondo produttore di kiwi al Mondo. Soltanto la Cina fa meglio di noi. Ed è proprio nel paese asiatico che il kiwi viene considerato da secoli una vera e propria leccornia: vi basta pensare che persino gli imperatori cinesi ne andavano ghiotti.
A proposito di notizie inaspettate, sai quanti kiwi ogni giorno ci rimettono la pelle? Nemmeno noi. Quello che sappiamo è che la buccia del frutto è commestibile e, nonostante a una prima occhiata non sia propriamente invitante, ricca di vitamine, fibre e antiossidanti.
Infine, una curiosità per tutti gli amanti dei workout: essendo ricco di vitamine e potassio, ma povero di sodio, il kiwi è un ottimo alimento da inserire nella dieta per ridurre il rischio crampi. Sì kiwi, no pain.
Sogna con noi sui social